top of page

Francesco Mainieri

Francesco Mainieri
Sociologo

Nato a Cosenza nel 1970, ha conseguito la laurea in sociologia vecchio ordinamento presso L’università “La Sapienza” di Roma nell’anno accademico 2000/01, con una tesi sperimentale su: “Il contributo della cooperazione sociale allo sviluppo locale”. Fermo nel riconoscere il modello cooperativistico sociale come risposta alle istanze dei cittadini meno rappresentati, ha voluto approfondire i suoi studi attraverso formazioni mirate con le principali centrali cooperative del nostro paese (CNCA, Gruppo Abele Torino, Consorzio Gino Mattarelli CGM Brescia ecc.). Ha partecipato a due programmi di formazione e scambio di buone prassi: programma comunitario Equal, a Dublino, con il compito di prendere parte ad un’analisi comparativa sul mercato del lavoro nella regione di Dublino; programma comunitario “Leonardo” con professional training e work esperience a Cork (Irlanda).
Dal 1997 lavora nell’ambito dei servizi alla persona, con particolare attenzione verso l’utenza tossicodipendente. In questo settore ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della struttura terapeutica, tra i quali quello di moderatore e animatore di gruppi, utilizzando tecniche di partecipazione attiva (giochi di ruolo, animazioni tecnico-grafiche, team building). Convinto che è la relazione l’elemento cardine di un buon vivere civile, ha fatto leva su questo assunto per dedicarsi alla docenza di alcune materie di ambito sociale. Dice del suo approccio: “In un contesto globale caratterizzato dalle differenze, e dalla coesistenza di queste negli stessi spazi, reputo di fondamentale importanza il riconoscimento intrinseco della dimensione culturale di un individuo. Per tanto credo sia essenziale un approccio comunicativo interculturale finalizzato anche alla rimozione di quegli ostacoli che frenano il pieno sviluppo dell’individuo”.

bottom of page