top of page

Giovanni Moleri

Giovanni Moleri
Direttore Artistico & Regista Teatrale

E’ nato a Biassono nel '55. Già regista, dal 1987, della Cooperativa Teatro dell’Aleph, dal 1993 è direttore artistico e regista della compagnia Teatro dell’Aleph. Tra le opere messe in scena ha diretto: La Tempesta di W. Shakespeare; Don Qujote di Giovanni Moleri, riduzione dall’opera di M. de Cervantes; Giulietta e Romeo di W. Shakespeare; Carmen, di Giovanni Moleri, riduzione dall’opera di P. Merimèe; Streaptease di S. Mrożek; L’incanto del Requiem di Mozart di Giovanni Moleri; Edith Stein pensieri tra le ceneri di Giovanni Moleri; Foglie della Rosa Bianca di Giovanni Moleri; La storia del Partigiano Bepi di Giovanni Moleri; I Karamazov di Giovanni Moleri, riduzione dall’opera di F. M. Dostoevskji; Renzo e Lucia promessi sposi, di Giovanni Moleri, riduzione dall’opera A. Manzoni; Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni.
Per dieci anni ha diretto il Festival Internazionale di Teatro, Danza e Musica Itinerari, perfezionando professionalità anche di culture diverse, grazie all’incontro con maestri di forme di spettacolo di varie culture e paesi (in particolare India, Giappone, Indonesia).
E’ autore de “L’impossibile Possibile”, manuale di tecniche di regia teatrale, edizioni Teatro dell’Aleph. 
Ha diretto per molti anni la Rivista Colpo di Scena (rivista teorica e pratica sulle problematiche del teatro contemporaneo con pagine sulle tecniche di teatro dedotte dalla tradizione di varie culture) e la Rivista on line Appunti di Teatro, entrambe edite dal Teatro dell’Aleph.
Ha fondato e diretto la Scuola Interculturale di Teatro per attori (S.I.T.), con sede a Bellusco e diretto l’Accademia Sperimentale di Regia Teatrale, istituto per la formazione professionale in campo teatrale (in particolare per registi).
Negli ultimi dieci anni si è occupato anche di cinematografia, dirigendo quattro lungometraggi prodotti da Teatro dell’Aleph-AlephCinemaGrafia, e conducendo corsi di scrittura creativa, tecniche di drammaturgia e sceneggiatura. 
Dice del suo impegno teatrale e didattico “L'esperienza maturata nel linguaggio corporeo e verbale nel mondo del teatro e l'insegnamento mi hanno spinto verso la sfida di insegnare in una scuola di counseling a metodo integrato e multiculturale l'espressione del linguaggio in una chiave internazionale”.

linkedin_Giovanni_Moleri
bottom of page