top of page

Le Feste di Aprile nel Calendario Lunisolare


Le Feste di Aprile nel Calendario Lunisolare

Isrāʾ e Miʿrāj (3 aprile)

Isra e Mi'raj (arabo: الإسراء والمعراج, al-'Isrā 'wal-Mi'rāj) sono le due parti di una Notte durante la quale, secondo l'Islam, Maometto intraprese un importante viaggio fisico e spirituale, attorno all'anno 621.

Un breve abbozzo della storia si trova nella sūra al-Isra del Corano, e altri dettagli invece sono nell'hadith, la raccolta di relazioni, insegnamenti, fatti e detti di Maometto. Nell'al-Isra, Muhammad viaggiò su un mitico Buraq fino alla "moschea più lontana". Nella tradizione, i musulmani la identificarono in luogo del mondo fisico, la moschea Al-Aqsa a Gerusalemme.

Alla moschea, Maometto guidò altri profeti alla preghiera, prima di ascendere al cielo nel Miʿrāj. Il ricordo di questo viaggio è uno degli eventi più significativi del calendario islamico.



Mahavir Jayanti (9 aprile)

Il Mahavir è uno dei festival religiosi più importanti per i gianisti. Celebrato la nascita di Mahaveer, il ventiquattresimo e ultimo Tirthankara (profeta) di Avasarpiṇī (il ciclo cosmico presente).

Per quanto riguarda il calendario gregoriano, la festa si verifica in marzo o aprile.



Vaisakhi (14 aprile)

Noto anche come Baisakhi, Vaishakhi o Vasakhi, è un festival storico e religioso nel Sikhismo. Di solito si celebra il 13 o il 14 aprile di ogni anno.

Vaisakhi segna l'inizio del nuovo anno per i Punjabi.

Rappresenta inoltre il nuovo anno Sikh, che commemora la formazione di Khalsa, un ordine cavalleresco, sotto Guru Gobind Singh nel 1699.

Infine, per i Sikh Vaisakhi è anche la festa del raccolto.


Pesach (19-27 aprile)

La Pasqua ebraica, chiamata anche Pesach, è un'importante festa ebraica di origine biblica.

Gli Ebrei celebrano la Pasqua commemorando la loro liberazione per mano divina dalla schiavitù nell'antico Egitto e la loro libertà come nazione sotto la guida di Mosè. Commemora la storia dell'Esodo descritta nell'omonimo libro della Bibbia ebraica, in cui gli israeliti vengono liberati dalla schiavitù del faraone Ramses II.

Secondo la cronologia biblica standard, questo evento avrebbe avuto luogo intorno al 1300 a.C. (Anno Mundi 2450).

Durante la Pasqua ebraica, sono rigorosamente vietati i cibi lievitati.



SCARICA IL CALENDARIO

37 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page