top of page

Le Feste di Maggio nel Calendario Lunisolare


Le Feste di Maggio nel Calendario Lunisolare
Il pasto dopo il primo giorno di digiuno ("iftar") nel quartiere Sultanahmet di Istanbul, 27 maggio 2017 (AP Photo/Lefteris Pitarakis)

Yom HaShoah (1 maggio)

Yom HaShoah (יום השואה yom ha-sho'āh), o "Giornata del ricordo dell'olocausto", ricorre il 27esimo giorno di Nissan, nel Calendario Ebraico. Si tiene ogni anno in memoria degli ebrei che furono uccisi durante l'Olocausto, si tratta di un giorno di "vacanza nazionale" in Israele. Yom HaShoah ricorre il 27esimo giorno di Nissan nel calendario ebraico, che varia anno per anno rispetto al calendario gregoriano, inoltre, quando il 27 Nissan coincide con un sabato o con un giorno contiguo al sabato viene fissata una data diversa.



Ramadan (6 maggio)

Ramadan è il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano “come guida per gli uomini di retta direzione e salvezza. È il mese sacro del digiuno, dedicato alla preghiera, alla meditazione e all’autodisciplina. Il digiuno è un obbligo per tutti i musulmani praticanti adulti e sani ,infatti costituisce uno dei cinque pilastri dell’islam, dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, non possono mangiare, bere, fumare e praticare sesso. Dal digiuno sono esentati i minorenni, i vecchi, i malati, le donne che allattano o in gravidanza. Le donne durante il ciclo mestruale e chi è in viaggio sono solo temporaneamente esentati. Al tramonto il digiuno viene interrotto con un dattero o un bicchiere d’acqua. Poi segue il pasto serale (iftar).



Yom HaZikaron (8 maggio)

La ricorrenza dello Yom HaZikaron (in ebraico "Giorno del Ricordo") è una delle giornate più importanti per gli Israeliani e in generale per tutti gli Ebrei. Si celebra ogni anno il quarto giorno di Iyar, ed è dedicato a tutte quelle persone che sono cadute in guerra, ai soldati, alle vittime del terrorismo, e tutte le persone (volontari e non) che fanno parte delle forze di sicurezza.



Yom Ha'Azmaut (9 maggio)

Yom Ha'Azmaut (in ebraico: Giorno dell'indipendenza) è la festa dell'indipendenza Israeliana. Cade il 5 di Iyar(ottavo mese del calendario ebraico). Celebra il giorno della proclamazione dello Stato di Israele, in seguito alla Dichiarazione d’indipendenza israeliana nell'anno ebraico 5708, corrispondente al 14 maggio 1948.



Ascensione di gesù (30 maggio)

L'Ascensione è l'ultimo episodio della vita terrena di Gesù, conclusasi in base al Nuovo Testamento con la sua salita al cielo, avvenuta secondo gli Atti degli Apostoli quaranta giorni dopo la sua risurrezione. La festività che commemora l'Ascensione è celebrata dalla Chiesa cattolica, nell'Oriente cristiano e in diverse confessioni protestanti; insieme a Pasqua e Pentecoste è una delle solennità più importanti.



SCARICA IL CALENDARIO

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page