top of page

Le Feste di Marzo nel Calendario Lunisolare


Le Feste di Marzo nel Calendario Lunisolare

Maha Shivaratri (4 marzo)

Festival hindu celebrato ogni anno in onore di Shiva. C'è uno Shivaratri in ogni mese solare del calendario hindu, nella 13° notte/14° giornata del mese, ma una volta all'anno a fine inverno (febbraio/marzo, o Magha) e prima dell'arrivo dell'estate, si festeggia Maha Shivaratri, che significa "la grande notte di Shiva". È un festival importante nell'induismo, un momento solenne che segna il ricordo del "superamento dell'oscurità e dell'ignoranza" nella vita e nel mondo.



Festa di San Patrizio (17 marzo)

Il giorno di San Patrizio, o festa di San Patrizio (irlandese: Lá Fhéile Pádraig, "il giorno della festa di San Patrizio"), è una celebrazione culturale e religiosa che si tiene il 17 marzo, la tradizionale data di morte di San Patrizio (ca. 385-461), il principale patrono dell'Irlanda.

Il giorno di San Patrizio è stato ufficializzato come festa cristiana all'inizio del XVII secolo ed è osservato dalla Chiesa Cattolica, dalla Comunione Anglicana (specialmente la Chiesa d'Irlanda), dalla Chiesa Ortodossa Orientale e dalla Chiesa Luterana.

Il giorno commemora San Patrizio e l'arrivo del cristianesimo in Irlanda, oltre a celebrare il patrimonio e la cultura degli irlandesi in generale. Le celebrazioni comportano sfilate pubbliche e feste, céilidhs (ritrovo sociale), e l'uso di abbigliamento verde o shamrock.

I cristiani che appartengono a confessioni liturgiche frequentano i servizi ecclesiastici e storicamente le restrizioni quaresimali sul mangiare e bere alcolici vengono rimosse durante il corso della giornata, il che ha incoraggiato e diffuso la tradizione di un grande consumo di alcol.



Equinozio di Marzo (20 marzo)

L'equinozio di Marzo è il momento in cui il punto sub-solare sembra lasciare l'emisfero australe e attraversare l'equatore celeste, dirigendosi verso nord dal punto di vista della Terra.

L'equinozio di Marzo è noto come Equinozio di Primavera nell'emisfero settentrionale e come Equinozio d'Autunno nel sud.

Nel calendario gregoriano, l'equinozio di nord può verificarsi già dal 19 marzo e fino al 21 marzo a Greenwich. In ogni anno ordinario lo slittamento del tempo è calcolato essere di circa 5 ore e 49 minuti dopo l'anno precedente, e di circa 18 ore e 11 minuti per un anno bisestile.

Il bilanciamento degli aumenti degli anni comuni contro le perdite degli anni bisestili fa sì che la data del calendario dell'Equinozio di Marzo si sposti di più di un giorno dal 20 marzo di ogni anno. L'Equinozio di Marzo può essere considerato l'inizio della Primavera e la fine dell'Inverno nell'emisfero settentrionale, ma segna l'inizio dell'Autunno e la fine dell'Estate nell'emisfero australe. In astronomia, l'equinozio di marzo è il punto zero del tempo siderale.

Serve anche come riferimento per calendari e celebrazioni in molte culture e religioni, con attestazioni presenti dai Babilonesi in poi.

In Italia, quest'anno cadrà alle 22:58 di mercoledì 20 marzo.



Purim (20 marzo)

Il Purim (פּוּרִים, "sorti") è una festa ebraica che commemora il salvataggio del popolo ebraico da Haman, consigliere del re persiano Serse I, che stava progettando di uccidere tutti gli ebrei.

Ciò avvenne ai tempi dell'Impero Persiano Achemenide. La storia è registrata nel libro biblico di Ester.



SCARICA IL CALENDARIO

49 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page