
Alessandra Viganò
Psicoterapeuta
“I diversi incarichi che ho portato a termine mi hanno permesso di creare una solida e variegata esperienza che mi ha arricchito sia dal punto di vista personale che professionale.” CONTINUA

Domenico De Angelis
Counselor & Direttore ASCEIPA
“Ho scelto di coordinare questa scuola perché considero l'intercultura un processo inarrestabile e necessario, come lo è la formazione di operatori esperti nella relazione d'aiuto, affinché siano un ponte tra diverse culture nobilitando la qualità delle relazioni tra persone”.

Alessandra Marinoni
Counselor
Una frase che sintetizza la mia idea di Counseling arriva da Isabel Allende :
"Sai cosa aiuta maggiormente nella disgrazia, Irina? Parlare.
Nessuno può stare al mondo da solo."

Cristina Sebastiani
Counselor professionista - Docente - Formatrice
"Counsellor professionista, formata in Analisi Transazionale, mindfulness, costellazioni famigliari sistemiche e fotografia terapeutica, iscritta CNCP e CPAT, promuovo percorsi di cambiamento individuale o di gruppo. Il mio focus è la famiglia, anche transculturale o mista."

Carmelo Cancemi
Attore e Formatore
"Per fare teatro devi ESSERE teatro" diceva il grande Eduardo. Recitare altro non è che comunicare un'emozione. Se vuoi davvero comunicare, lascia spazio alla tua emozione.

Francesco Mainieri
Sociologo
“Per il riconoscimento intrinseco della dimensione culturale di un individuo credo sia essenziale un approccio comunicativo interculturale finalizzato anche alla rimozione di quegli ostacoli che frenano il pieno sviluppo dell’individuo”.

Giusi Soardi
Psicoterapeuta in Psicosomatica – Specialista in Distensione Immaginativa e Ipnosi Antalgica
"Ritengo l 'aggiornamento conoscitivo costante in campo psicologico condizione basilare per un intervento efficace nella relazione di aiuto e concepisco il percorso terapeutico, svolto con la dovuta professionalità, prima di tutto come un incontro di carattere umano tra persone, in cui l'asimmetria relazionale, pur nel mantenimento corretto del setting terapeutico, può - e dovrebbe - realizzare scambi altamente arricchenti per ciascuno."

Giovanni Moleri
Direttore Artistico & Regista teatrale
“L'esperienza maturata nel linguaggio corporeo e verbale nel mondo del teatro e l'insegnamento mi hanno spinto verso la sfida di insegnare in una scuola di counseling a metodo integrato e multiculturale l'espressione del linguaggio in una chiave internazionale”

Serena Francesca Pratelli
Avvocato
"Avvocato da ormai dieci anni, concentrata su una consulenza attenta agli aspetti umani per una risoluzione serena ed efficace delle problematiche legali."

Dario Gellera
Consulente Aziendale
"Rispondere chi sono e cosa propongo non è per me semplice. È difficile sapere chi sei, bisogna farsi aiutare dagli altri che con le loro parole mi aiutano a conoscermi. E di me dicono che aiuto le persone, i gruppi, le organizzazioni, a conoscersi e consapevolizzare le dinamiche interne."
.png)
Duilio Fenzi
Formatore & Counselor
“Il cambiamento è una porta che si apre solo dall’interno”
.jpg)
Francesca Gigli
Counselor ed Educatrice
"Ognuno di noi ha radici e ali, essendo radicati a terra, possiamo alzare la testa per guardare in alto e volare verso quanto ancora ci è offerto di scoprire."

Sara Cerati
Psicoterapeuta
"Se fossimo tutti identici, che monotonia! Stesso fisico, stessi pensieri – che cosa ci rimarrebbe da fare, se non sederci e morire dalla disperazione. Non possiamo vivere come una fila di formiche, la diversità fa parte della vita umana. (Swami Vivekananda)"

Tommaso De Angelis
Artista & Arteterapista
“Ho scelto di insegnare in questa scuola perché ritengo che l'Arte, superando qualsiasi confine geografico, consenta ad ogni essere umano, di sviluppare le proprie capacità creative, artistiche, e personali.”

Olfa Bach Baouab
Biologa, Mediatrice Linguistico-Culturale & Esperta PNL
“Ritengo che in questa Era di contaminazione etnica, nel senso positivo della parola “contaminazione”, e di crescente intolleranza sia necessario sostenere e sviluppare le potenzialità di ogni persona ponendo l’accento sulla ricchezza culturale, promuovendo la capacità di lettura multi culturale, e sviluppando atteggiamenti propositivi per stimolare le capacità di scelta”

Valentina Cavalieri
Formatrice e Life Coach
“Non troverai mai la pace della mente fino a che non ascolterai il tuo cuore.”
George Michael - Kissing a fool
Massimo Cavalieri

Samuele Chiaramello
Dottore in Neuroscienze e Mind Trainer
"Coniugando le più recenti acquisizioni delle moderne neuroscienze con l’esperienza secolare delle pratiche contemplative, conduco, in svariati contesti, seminari e attività̀ di coaching individuale mirati allo sviluppo della consapevolezza dei propri stati emotivi, al rafforzamento dell’equilibrio e dell’intelligenza emotiva"